Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|      spinse l'uscio socchiuso ed entrò nella prima stanza, poi
 2   1,      1|          nella prima stanza, poi entrò nella seconda, poi nella
 3   1,      1|           io ti do in capo!~ ~Ed entrò, dopo la minaccia; e chiuse
 4   1,      1| digestione.~ ~Don Domenico Oliva entrò con tale impeto che tutti
 5   1,      2|      uscì Sertorio, e cantò. Poi entrò una torma di allievi e di
 6   1,      2|   sembrerà!~ ~ ~ ~Tilde uscì; ed entrò, cantando, il duca Carnioli
 7   1,      2|        nude, rosea nella faccia, entrò a passi concitati:~ ~ ~ ~
 8   1,      3|     sonare. Don Giovanni Ussorio entrò.~ ~Egli era vestito da gentiluomo
 9   1,      5|      aveva saputo la novella; ed entrò. Era un uomo d'età, di piccola
10   2,     11| decrescere, la gente del contado entrò nella citta per mezzo di
11   3,      4|     avanti. Nel cadere, la testa entrò fra l'un ferro e l'altro
12   4,     19|    finalmente uscì dalla stanza, entrò nella cucina, cercò su le
13   4,     20|        alla casa di Rosa Catena, entrò; presa dalla vertigine,
14   5,      3|      cancello stava aperto. Ella entrò.~ ~L'aia circolare era limitata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License