Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      7| singolare ambizione, Zacchiele cominciò a leggerle le imprese dei
 2   2,      7|        angoli della bocca. Poi cominciò a parlarle vagamente, con
 3   2,     11|    tempo.~ ~Quando l'alluvione cominciò a decrescere, la gente del
 4   2,     11|     quiete della rassegnazione cominciò a discenderle nell'animo;
 5   2,     12|  veduto macinare le olive? - E cominciò a figurar l'opera delle
 6   2,     12|        e di riveder le antiche cominciò a tormentarla. Ella, quando
 7   2,     14|      poco tutti i risparmii; e cominciò quindi a farle patire la
 8   2,     15|     una specie di sacro orrore cominciò a diffondersi, come per
 9   3,      3|        Ma l'udì Don Filippo, e cominciò a fare un lagno così accorante
10   4,      5|    lezione, nell'altra stanza, cominciò. La prima classe diceva
11   4,     16|      tratto, Camilla nel sonno cominciò a mormorare parole confuse,
12   4,     19|         l'indebolimento serale cominciò ad invaderla; ed ella si
13   4,     20|          Orsola non resse più: cominciò a singhiozzare e a strapparsi
14   4,     20|     feriva appena le nari. Poi cominciò un susurro lontano agli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License