IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ve 5 vè 1 vecchi 11 vecchia 13 vecchiaia 2 vecchie 2 vecchiezza 2 | Frequenza [« »] 13 terrore 13 ti 13 tu 13 vecchia 13 vedere 13 verde 13 vesti | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze vecchia |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 3| Palusci, il prete, su una sua vecchia spinetta rococò; Don Vincenzo 2 2, 5| ambiguo, con una faccia di vecchia pettegola butterata dal 3 2, 12| stanza a visitarla. Una vecchia fantesca, che faceva pubblica 4 2, 13| parenti. Su la porta della vecchia casa una donna sconosciuta 5 2, 15| verziere claustrale. La vecchia vide quella forma muoversi 6 3, 6| stupenda celerità per tutta la vecchia ossatura dell'edifizio, 7 5, 1| Ella era una donna già vecchia. Aveva il profilo fine e 8 5, 2| queste vicende ripensava la vecchia signora, sotto la pergola, 9 5, 2| È quella, perché?~ ~La vecchia signora si sporse per guardare.~ ~ 10 5, 2| fece tremare le vene della vecchia. Ella guardò. Sul fiume 11 5, 2| l'elemosina, tutti.~ ~La vecchia signora si cercò nella veste, 12 5, 2| ripresero a seguitare la vecchia, incattiviti.~ ~- Noi non 13 5, 3| un salto, ed aiutarono la vecchia signora, tranquillamente.