Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      5|            fosse presente. Ad ogni ricordo, il dolore cresceva; fino
 2   1,      5|           la donna gli apparve nel ricordo arteggiata ad una posa molle.
 3   2,      1|        conservò di quel viaggio un ricordo come di sogno; e, poiché
 4   2,      3|  improvviso spontaneo rifiorir del ricordo, narrò la navigazione alla
 5   2,      8| chiaramente le sorse nell'animo il ricordo di Sant'Apollinare e dell'
 6   2,     15|          poco allontanarsi. Nessun ricordo le si destò, nell'anima.
 7   4,      3|            inconsapevoli.~ ~Ora il ricordo di quella sterilità si destò
 8   4,     18|          non ebbe di lui se non un ricordo incerto, come di un sogno
 9   4,     19|         fondo, misteriosamente, un ricordo della convalescenza lontana
10   4,     20|           a pie' degli olivi.~ ~Un ricordo scese allora dai buoni alberi
11   5,      1|           altri figliuoli.~ ~Ma il ricordo, ma l'adorazione ideale
12   6        |         erano tenuti da uno stesso ricordo, da un ricordo di amori
13   6        |          uno stesso ricordo, da un ricordo di amori agresti nel tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License