Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      1|       e, come le femmine, agli orecchi portava due cerchietti d'
 2   2,      5|        cariche di anelli e gli orecchi forati da due minuscoli
 3   2,     15|     voci non percettibili agli orecchi altrui. Figure luminose
 4   3,      1|  rispose il Mazzagrogna. - Gli orecchi v'ingannano. State quieto.~ ~
 5   4,      1|        in croce gli occhi, gli orecchi, le narici, la bocca, le
 6   4,      6|      le restavano ancóra negli orecchi certe parole ammonitrici.~ ~
 7   4,     15| memoria. Teodora le empiva gli orecchi del suo chiacchierio di
 8   4,     19|       due triangoli d'oro agli orecchi, con una fila di bottoni
 9   4,     20|        un susurro lontano agli orecchi, un tremante bagliore alla
10   5,      1|       Le pareva di avere negli orecchi il vagito della creatura,
11   5,      2|    dall'azione del sole. Negli orecchi aveva un ronzìo continuo.~ ~
12   5,      3|       cupo ed assordante negli orecchi. Il suolo sotto i piedi
13   6        |   stando in piedi. Tendeva gli orecchi per ascoltare, ma guardava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License