IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oltre 5 oltremare 2 omai 2 ombra 13 ombrato 1 ombre 12 ombrello 1 | Frequenza [« »] 13 mansueto 13 membra 13 morire 13 ombra 13 orecchi 13 passava 13 pieno | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze ombra |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 1| caffè, stava immerso nell'ombra; e su dal tavolato sparso 2 2, 4| piegate le ginocchia nell'ombra; e la preghiera le sgorgava 3 4, 2| sul paese occupato dall'ombra. Poi, d'un tratto, la notte 4 4, 15| perdevano serpentinamente nell'ombra. In quella illuminazione 5 4, 19| un poco, intravide nell'ombra della stanza un bagliore 6 4, 20| terra si sommergevano nell'ombra, altre zone emergevano illustrate; 7 4, 20| emergevano illustrate; e, come l'ombra era turchina e mobile, la 8 5, 1| Passava lunghe ore seduta all'ombra, in una specie d'inconsapevolezza, 9 5, 1| braccio del marito; e l'ombra della sua gonfiezza si disegnava 10 5, 1| sano.~ ~Ma Donna Laura, all'ombra, lo fissava con uno sguardo 11 5, 3| perduta, su quella riva senz'ombra, non avendo più conoscenza 12 6 | chiostra di verdura. Ivi l'ombra era profonda, quasi umida. 13 6 | Allora, senza temere l'ombra, con un'avidità concorde,