IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moribondo 1 moriente 1 morir 1 morire 13 morisse 1 moritura 1 moriva 2 | Frequenza [« »] 13 luna 13 mansueto 13 membra 13 morire 13 ombra 13 orecchi 13 passava | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze morire |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 15| giumenti che stanno per morire.~ ~Una volta, di maggio, 2 2, 15| fievole, perché non voleva morire senza i sacramenti; e le 3 3, 1| dolorosi. Egli non voleva morire.~ ~- Luigi! Luigi! - si 4 3, 6| cane!~ ~Ti vogliamo veder morire!~ ~Don Luigi udì, a traverso 5 4, 15| dinanzi. Ella ora si sentiva morire dalla fatica di reggersi 6 4, 17| poveri, salute di chi è per morire! - incalzava Don Gennaro 7 4, 18| dal forno, ella si sentiva morire, sentiva tutte le viscere 8 4, 19| Pescarina. Bisognava dunque morire.~ ~Quando questo pensiero 9 4, 19| Dio mio, Dio mio, morire!~ ~E sussultò come se una 10 5, 1| alla lettiera: credeva di morire. I primi vagiti dell'infante 11 5, 1| marchese di Fontanella venne a morire.~ ~Quando Donna Laura seppe 12 5, 3| Donna Laura che si sentiva morire.~ ~Il vecchio non disse 13 5, 3| quel che faceva? Voleva morire? Che pensava ella, in quell'