Capitolo,  Paragrafo

 1   2,     15|        giumenti che stanno per morire.~ ~Una volta, di maggio,
 2   2,     15|     fievole, perché non voleva morire senza i sacramenti; e le
 3   3,      1|      dolorosi. Egli non voleva morire.~ ~- Luigi! Luigi! - si
 4   3,      6|      cane!~ ~Ti vogliamo veder morire!~ ~Don Luigi udì, a traverso
 5   4,     15|   dinanzi. Ella ora si sentiva morire dalla fatica di reggersi
 6   4,     17|    poveri, salute di chi è per morire! - incalzava Don Gennaro
 7   4,     18|     dal forno, ella si sentiva morire, sentiva tutte le viscere
 8   4,     19|    Pescarina. Bisognava dunque morire.~ ~Quando questo pensiero
 9   4,     19|              Dio mio, Dio mio, morire!~ ~E sussultò come se una
10   5,      1|      alla lettiera: credeva di morire. I primi vagiti dell'infante
11   5,      1| marchese di Fontanella venne a morire.~ ~Quando Donna Laura seppe
12   5,      3|     Donna Laura che si sentiva morire.~ ~Il vecchio non disse
13   5,      3|        quel che faceva? Voleva morire? Che pensava ella, in quell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License