IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] melodie 1 melodramma 1 melodrammatico 1 membra 13 membrane 1 membri 1 membro 4 | Frequenza [« »] 13 inferma 13 luna 13 mansueto 13 membra 13 morire 13 ombra 13 orecchi | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze membra |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 15| sofferenze atroci, con le membra rese inerti dagli spasimi 2 2, 15| viziata la positura delle membra; tumori grossi come pomi 3 4, 1| tatto davano un ribrezzo di membra morte. E su quella pelle 4 4, 3| comincia a spargersi per le membra, a liberare il capo. Per 5 4, 6| voluttuoso, e stirava le membra.~ ~- Ah! Sei tu, Camilla? - 6 4, 8| pareva di sentire su tutte le membra come il passaggio carezzevole 7 4, 13| le sollecitava tutte le membra. Nella scuola, in mezzo 8 4, 13| paurosi raggruppamenti di membra, falli dei malleoli non 9 4, 16| stanchezza insonne le occupava le membra e la vigilanza assidua dell' 10 4, 19| brivido le corse tutte le membra, le durò un momento sul 11 5, 1| propagavano per tutte le membra una lassitudine immensa. 12 5, 2| stanchezza nelle povere membra senili. Gli occhi, offesi 13 5, 3| le gambe inarcate. Le sue membra erano deformate dalle rudi