Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|       fresco della marina e con la luna crescente, tutti i cittadini
 2   1,      2|             tutto ha favella:~ ~La luna, il zeffiro, le stelle,
 3   1,      2| deliziavano, se bene la luce dalla luna era fumosa e un po' giallognola.
 4   2,      1|             Dopo il pasto, come la luna saliva il cielo, i marinai
 5   3,      2|    incendio. Il primo quarto della luna saliva di tra le macchie
 6   4,      2|           Sant'Agostino, una mezza luna si affacciava dal bastione,
 7   4,     11|          il lume afrodisiaco della luna si cingeva di tutti gli
 8   4,     15|     stavano attelate al lume della luna che le guardava dalla cima
 9   4,     15|           sanguigno l'albore della luna. Intorno alle prore, su
10   4,     15|       pallida come la faccia della luna. Da prima, tutta quella
11   4,     15|         riconobbe i riflessi della luna nel fiume placido; continuò
12   4,     15|      anguille, in silenzio, con la luna propizia. Ma la sonorità
13   6        |            di notte, al lume della luna - disse la donna volendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License