Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      1|     Per le ustioni Anna stette inferma lungo tempo in pericolo.
 2   2,     15|     lacrime. I lineamenti dell'inferma, estenuati dai lunghi digiuni,
 3   2,     15|      altre davano soccorso all'inferma. Il miracolo appariva inopinato,
 4   2,     15| sopravvennero nuovi prodigi. L'inferma, quando si avvicinava il
 5   2,     15|     sacra incominciava. Come l'inferma entrava nell'estasi catalettica,
 6   2,     15|   taceva. La respirazione nell'inferma diveniva più profonda; le
 7   2,     15| strumento. Poi, d'un tratto, l'inferma balzava in piedi, incrociavale
 8   4,      1|     recente.~ ~Nella casa dell'inferma gli astanti udirono gli
 9   4,      1|  silenzio dove il respiro dell'inferma e i gesticolamenti incerti
10   4,      1|        i denti incrostati dell'inferma con un lino umido di aceto.
11   4,      1|  ginocchio, chini la faccia. L'inferma non udiva; una stupefazione
12   4,      1|         la bocca, le mani dell'inferma inerte.~ ~-...indulgeat
13   4,      2|        a tratti nel petto dell'inferma, facendo sussultare le vertebre;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License