IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gigantesco 2 ginepro 1 ginocchi 3 ginocchia 13 ginocchio 5 giocare 1 giocattolo 1 | Frequenza [« »] 13 femmine 13 folla 13 furia 13 ginocchia 13 giunse 13 grida 13 guardare | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze ginocchia |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 5| attirò la donna su le sue ginocchia; e, tutto smarrito, come 2 2, 4| quando aveva piegate le ginocchia nell'ombra; e la preghiera 3 2, 13| del collo, i gomiti, le ginocchia. Ed egli guardò Anna, tenendo 4 2, 13| passi quasi vacillanti. Le ginocchia le si piegarono: le lacrime 5 2, 15| misero a camminare su le ginocchia, in contro al luccichìo, 6 3, 1| del collo, i gomiti, le ginocchia. Le sue mani posavano sul 7 3, 3| tremolava floscio su le ginocchia, simile a un otre mezzo 8 4, 1| dinanzi alla luce, con le ginocchia sollevate e le mani strette 9 4, 2| compiva ai gomiti, alle ginocchia, all'estremità della schiena, 10 4, 3| palpava con le dita le ginocchia, le caviglie esili, raccogliendosi, 11 4, 4| sommessi ogni volta che le ginocchia minacciavano di piegarsi, 12 4, 20| energia dell'istinto teneva le ginocchia serrate per impedire al 13 5, 3| falciare che fa tenere le ginocchia discoste, dall'opera del