Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      5|      attirò la donna su le sue ginocchia; e, tutto smarrito, come
 2   2,      4|        quando aveva piegate le ginocchia nell'ombra; e la preghiera
 3   2,     13|        del collo, i gomiti, le ginocchia. Ed egli guardò Anna, tenendo
 4   2,     13|     passi quasi vacillanti. Le ginocchia le si piegarono: le lacrime
 5   2,     15|       misero a camminare su le ginocchia, in contro al luccichìo,
 6   3,      1|        del collo, i gomiti, le ginocchia. Le sue mani posavano sul
 7   3,      3|        tremolava floscio su le ginocchia, simile a un otre mezzo
 8   4,      1|      dinanzi alla luce, con le ginocchia sollevate e le mani strette
 9   4,      2|        compiva ai gomiti, alle ginocchia, all'estremità della schiena,
10   4,      3|         palpava con le dita le ginocchia, le caviglie esili, raccogliendosi,
11   4,      4|     sommessi ogni volta che le ginocchia minacciavano di piegarsi,
12   4,     20| energia dell'istinto teneva le ginocchia serrate per impedire al
13   5,      3|      falciare che fa tenere le ginocchia discoste, dall'opera del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License