IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fuori 28 furbi 1 furci 3 furia 13 furiosa 1 furiose 1 furiosi 2 | Frequenza [« »] 13 contessa 13 femmine 13 folla 13 furia 13 ginocchia 13 giunse 13 grida | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze furia |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 11| sbigottiti che galoppavano in furia su le troniere di San Vitale. 2 3, 3| armi ed arnesi, con una tal furia concorde che non pareva 3 4, 3| Avevano mortificata la carne a furia di privazioni e di preghiere, 4 4, 4| Allora la prendeva una furia di frugare da per tutto, 5 4, 5| a casa, ingoiando per la furia le sillabe.~ ~- No, no, 6 4, 9| avrebbe guardata passare. Una furia di vanità sùbito la prese: 7 4, 9| terza volta. Ella si mise in furia il consueto abito triste 8 4, 13| star seduta, perché una furia di mobilità le sollecitava 9 4, 14| raccolse da terra le vesti, in furia; se le mise addosso, in 10 4, 14| se le mise addosso, in furia; andò ad aprire.~ ~Erano 11 4, 14| qua e là nell'abito per furia del rivestirsi, si intravedevano 12 4, 15| intieramente, con una specie di furia convulsa, non dando a sé 13 4, 20| muovere i passi, con la furia affannosa di chi cerchi