Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      3|       L'abito metteva più in vista la prominenza del ventre
 2   2,      2| ostia eucaristica, smarrì la vista per un'improvvisa onda di
 3   2,     10|   estinto. La donna a quella vista si sentiva stringere da
 4   2,     12|    Di tratto in tratto, alla vista di una zolla più verde,
 5   2,     15|        Come esse giunsero in vista dal popolo, unanimi clamori
 6   3,      4|     in un attimo. Ed era una vista allegra.~ ~- Mazzagrogna!
 7   3,      4|   aveva invaso gli animi. La vista e l'odore del sangue inebriavano
 8   4,      2|    delle scimmie golose alla vista del pomo. Era la fame canina
 9   4,      7| animo le corse di spinger la vista fuori.~ ~Camilla non stava
10   4,     13|  ribellione le abbagliava la vista all'improvviso, ed ella
11   4,     20|    un tremante bagliore alla vista. Più volte ella sarebbe
12   5,      3|  sfinita: le si offuscava la vista, le tempie le battevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License