IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parenti 8 parer 1 parete 11 pareti 12 pareva 49 parevano 21 pargoleggiare 1 | Frequenza [« »] 12 moglie 12 ombre 12 palpebre 12 pareti 12 poteva 12 salì 12 scale | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze pareti |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 2| palmi da terra; contro le pareti maggiori stavano le tribune, 2 2, 5| guardante sul cortile. Le pareti erano imbiancate di calce; 3 2, 5| la carta francesca delle pareti erano francescamente rappresentati 4 2, 8| benché antichissime. Su le pareti le imagini sacre si alternavano 5 2, 13| poche sedie intorno: due pareti erano occupate dalle grate, 6 2, 15| offesi nei tetti e nelle pareti, altri s'inclinarono e s' 7 3, 6| vampe correvano lievi su le pareti, lambivano le tappezzerie, 8 4, 1| stanza. Nell'interno, su le pareti pendevano grandi medaglie 9 4, 2| dalle imagini sante delle pareti. Ascendeva ai cieli, tra 10 4, 4| riso, appoggiandosi alle pareti, ai mobili, mettendo gridi 11 4, 17| altare pesantemente; su le pareti gli avanzi dei mosaici rilucevano: 12 4, 20| era vasta, ma bassa. Le pareti, su cui qua e là il salnitro