Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|  Panzoni al clamore aperse le palpebre; volgendo i grossi globi
 2   2,      3|     ascoltava senza batter le palpebre. Quando Anna tacque, ad
 3   2,     13| tenendo a fatica dischiuse le palpebre infiammate. Finalmente si
 4   2,     15|    del corpo; su gli occhi le palpebre le caddero, rossastre come
 5   3,      1|  Cassàura aprì subitamente le palpebre che per solito gli pesavano
 6   4,      1|  colore quasi ceruleo, ove le palpebre erano semichiuse sopra gli
 7   4,      2|     mai aveva uno sguardo. Le palpebre pesanti coprivano l'iride
 8   4,     19|    tra le palme, socchiuse le palpebre.~ ~- Ah!~ ~D'improvviso
 9   5,      1|    forza per tenere aperte le palpebre, agitava dinanzi a sé le
10   5,      2|       dalla luce solare, e le palpebre le battevano forte. Ma ella
11   6        | chiudeva di tanto in tanto le palpebre; e come la testa le cadeva
12   6        |      un poco il sonno, tra le palpebre a pena a pena sollevate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License