Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      3|    tanto dalla sala inferiore giungeva la voce di Don Ferdinando
 2   1,      5|     Dai pantani dell'Arsenale giungeva il gracidare lungo delle
 3   2,      3|       risalendo tra i vigneti giungeva alle fattorie di Sant'Apollinare.
 4   2,      6|    occupava l'animo. Ella non giungeva a ritrovar l'equilibrio
 5   2,      9|   porta madre. S'inginocchiò. Giungeva primo verso di lei l'uomo
 6   4,      4|     seduta sul letto, fin che giungeva il rumore del lento discendere;
 7   4,     13| ambasciatore. Ella, se costui giungeva nell'assenza di Camilla,
 8   4,     18| portar acqua come prima. Egli giungeva su, rosso e stillante di
 9   5,      2|      del suo spirito ella non giungeva a raffigurarsi l'uomo. Sempre
10   6        |      tacquero. Dalla campagna giungeva il gracidare assiduo delle
11   6        |  solco del grano, fin che non giungeva al luogo della beatitudine.~ ~
12   6        |  perfettamente nell'acqua che giungeva a metà dei parapetti di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License