Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      4|    vaso, disse che, perché i fanciulli prendessero la medicina,
 2   2,      8|     tentava di accarezzare i fanciulli, ciascuna si compiaceva
 3   2,      9|    uomini, delle donne e de' fanciulli; e andò così, quasi senza
 4   2,     11| palischermi. Uomini, donne e fanciulli, avevano su la faccia e
 5   2,     14| Torricella Peligna, uomini e fanciulli, coronati di rose e di bacche
 6   2,     15|    infermi, vecchi impediti, fanciulli in fasce, donne stupide
 7   4,      2|   festività de' vecchi e de' fanciulli. Erano certi vespri chiari
 8   4,      3|     per le fantasie vive dei fanciulli le cose si animavano: dal
 9   4,      4|  godimento acre che danno ai fanciulli in guarigione le cose proibite,
10   4,      5|     a sé la respirazione dei fanciulli, il soffio giocondo di quelle
11   4,     13| avrebbe voluto balzare tra i fanciulli, sconvolgere con le mani
12   4,     13|    che hanno le scuole senza fanciulli. Nelle tabelle quadrate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License