Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|        alfine d'Amalfi la contessa, corse nel pubblico un fremito
 2   1,      3|            Alle undici, nella folla corse una specie di agitazione.
 3   1,      5|         tratto una gioia istintiva. Corse ad aprire. Rosa Catana apparve,
 4   2,      4|           chiusero; qualche brivido corse fra il pelame bianco del
 5   2,      9| innumerevoli messi d'ambo le parti; corse molta pecunia per corruzioni;
 6   2,     15|            un'ondulazione brusca le corse e ricorse, visibile, le
 7   3,      2|           Luigi, lasciando Carletto corse a vedere.~ ~ ~ ~
 8   4,      7|            una voglia nell'animo le corse di spinger la vista fuori.~ ~
 9   4,      7|         sentire la voce di Camilla. Corse nella sua stanza e si gettò
10   4,     14|          innanzi a un uomo bramoso, corse con la mano a chiudere sotto
11   4,     19|             sul capo: un brivido le corse tutte le membra, le durò
12   5,      1|        stanza a Donna Laura. Quindi corse ad annunziare la visita.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License