Capitolo,  Paragrafo

 1   3,      4|       penzoloni dell'ucciso ancor caldo. A ogni colpo il cranio
 2   4,      1|         Flaiano nell'aria l'odore caldo e sano del pane recente.~ ~
 3   4,      1|        meriggio. L'odore del pane caldo salì col vento e fece fremere
 4   4,      3|          saliva nell'aria l'odore caldo del pane, Orsola chiedeva;
 5   4,      8|          le finestre. Il sole era caldo e pesante: sciami d'insetti
 6   4,      8| difendersi.~ ~Un fiotto di sanità caldo la riempiva; certe sùbite
 7   4,     15|           soffocare da quel fiato caldo di vino e di libidine, violare
 8   4,     18|        sul vento l'odore del pane caldo dal forno, ella si sentiva
 9   4,     18|           occupare dal sopore: il caldo era pesante, le mosche ronzavano,
10   4,     20|          vinta dalla fatica e dal caldo, si lasciò allettare da
11   6        |          un lungo sospiro:~ ~- Fa caldo, stanotte.~ ~Rosa sollevò
12   6        |    voluttà, aspirando quell'alito caldo e l'odor dei capelli.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License