Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|            Il duetto crebbe in tenerezza. Le melodie del cavaliere
 2   2,      6|   padre, fu invasa da una gran tenerezza.~ ~Le barche erano tanecche
 3   2,      7|        empì di meraviglia e di tenerezza. Il fatto della coppa di
 4   2,      8|       una pia supplicazione di tenerezza. - A che pensava ella dunque? -
 5   2,     10|    risveglio, fu invasa da una tenerezza ineffabile e stette a guardare
 6   2,     15|  simboliche e di supplichevole tenerezza. Come le voci salivano con
 7   4,      3| discepoli, in una effusione di tenerezza improvvisa. Insegnavano
 8   4,      3|      trovò l'altra; ma ora una tenerezza subitanea l'assaliva e le
 9   4,      4|      non mai una espansione di tenerezza le aveva ricongiunte, non
10   4,     10|        un fuoco sottile, e una tenerezza torbida le scendeva nella
11   4,     11|       all'amatrice deliquii di tenerezza e fremiti di voluttà mal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License