IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] restante 1 restarono 2 restate 1 restava 11 restavano 3 resto 3 restò 7 | Frequenza [« »] 11 pioggia 11 quegli 11 re 11 restava 11 rose 11 sala 11 sono | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze restava |
Capitolo, Paragrafo
1 1, 4| forte profumo muschiato, restava loro nelle dita; e n'erano 2 2, 8| per quella testimonianza, restava muta in un'attitudine tra 3 2, 12| presenza dei frati. Ella restava intenta a guardare tutti 4 2, 13| tutti o morti o emigrati. Restava nella casa un vecchio infermo, 5 4, 2| Una scarsa onda di sangue restava a pena circolante pei tessuti; 6 4, 3| sotto le coperte dove ancóra restava il tepore, s'avvolse e si 7 4, 4| Camilla scendeva le scale; restava un momento in ascolto, seduta 8 4, 8| un ritrovo di amore; ci restava lungo tempo, dietro la persiana 9 4, 20| poco di sensibilità che le restava nei nervi. Appena il carro 10 5, 2| quelle novelle del figliuolo, restava smarrita; quasi non comprendeva.~ ~- 11 5, 3| tratto, poiché la signora restava muta come se non udisse,