Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|    poiché a lui sempre il sonno, grave come un morbo, siedeva dentro
 2   1,      4|      Amalfi, per Brindisi. Nella grave quiete quaresimale, i Pescaresi
 3   2,      3|   rendeva ebete: una imbecillità grave le opprimeva a poco a poco
 4   2,      7| sollevando a stento dal suolo il grave peso del corpo su le zampe
 5   2,      9|       Don Paolo Nervegna ebbe un grave spargimento di bile. Don
 6   3,      6|         Don Filippo si destò dal grave sopore in cui era caduto
 7   4,      3|         pene eterne, con la voce grave, mentre tutti quei grandi
 8   4,     10|       carne sollecitata e l'odor grave dei fiori e gli aliti di
 9   4,     15|       altro lato, la mole cupa e grave del bastione si disegnava
10   4,     17|          Nella chiesa una calura grave si era addensata su i cristiani.
11   4,     19|         ella si strinse la testa grave tra le palme, socchiuse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License