Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      4|         finestra. Dopo poco una figura veniva innanzi a chiudere
 2   1,      4|        credevano riconoscere la figura di Don Giovanni. Seguitavano
 3   2,     15|     tono, la spiritualità della figura estatica, il mistero dell'
 4   4,     10|        come in un sogno dove la figura livida di Gesù morto e lo
 5   4,     12|    immonda ed hanno in tutta la figura quasi una nativa tinta di
 6   4,     13|       brama; e dinanzi a quella figura tutta protesa e tutta sconvolta
 7   4,     15|    nelle vesti, con in tutta la figura lo scompiglio della donna
 8   4,     15|         quella illuminazione la figura di Marcello compariva e
 9   4,     15| fissazione del suo pensiero, la figura di Lindoro levarsi e vivere;
10   4,     20|         ella trasformava quella figura, la ingigantiva e la vestiva
11   5,      3|      gravida, che aveva già una figura senile, disfatta dal lavoro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License