Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|   russò, nasalmente:~ ~- Che c'è? Che c'è?~ ~E con fatica
 2   1,      1| nasalmente:~ ~- Che c'è? Che c'è?~ ~E con fatica puntellandosi
 3   1,      2|   deh vieni, o bella!~ ~Amor c'invita... vivere è amar.~ ~ ~ ~
 4   2,      1|      dei litorali lontani. - C'era, più in  di Roto, una
 5   4,     13| guardando nell'altra stanza. C'era un odore di chiuso, quello
 6   4,     18|                18-~ ~ ~ ~Non c'era dunque scampo? - Più
 7   4,     19|                19-~ ~ ~ ~Non c'era più scampo. - La figlia
 8   4,     20|        Aspettate. Il rimedio c'è; ma costa cinquanta soldi,
 9   5,      1|     anticamera.~ ~Nella casa c'era quell'animazione silenziosa
10   5,      3|  corrente.~ ~Disse Luca:~ ~- C'è un'annegata laggiù.~ ~Non
11   5,      3|      disse:~ ~- Questa volta c'è.~ ~E chinandosi e inarcando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License