Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      2|        vani delle larghe porte aperte scintillavano le stelle
 2   2,     13|      fonti della vita parevano aperte su la trasfigurazione della
 3   4,      1|    della morte. Dalle finestre aperte entrava l'aria pura ed uscivano
 4   4,      2|        nell'aria dalle cantine aperte. Lentamente alle finestre,
 5   4,      5|       così, bocconi, a braccia aperte, premendo la faccia su i
 6   4,     15|        spandeva dalle ventraie aperte e assaliva le nari. Più
 7   5,      1|     senza più forza per tenere aperte le palpebre, agitava dinanzi
 8   5,      1|        vetrine, delle botteghe aperte, dei caffè le davano agli
 9   5,      2| dormiva supino, con le braccia aperte, nell'attitudine del Cristo
10   5,      3|         fermandosi su le gambe aperte e nettandosi con le dita
11   6        |   vetrate delle finestre erano aperte, ma le persiane restavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License