Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|   dame e dei cavalieri ebbero virtù di distrarre il pubblico
 2   2,      4|    passi, sperando in qualche virtù dell'esercizio. L'animale
 3   2,      7|     veder riflesse le sue pie virtù nell'animo della donna.
 4   2,      8|      che tutte le sue latenti virtù di madre casalinga e i suoi
 5   2,     11|    vennero ad assalirla; e le virtù del defunto le rifulgevano
 6   2,     12|      uomini dotati di qualche virtù superiore. Ammirava ella
 7   2,     13| speranze di usurpazione e per virtù delle speranze diveniva
 8   2,     14|     miracoli d'ogni Santo, le virtù d'ogni reliquia, le bontà
 9   2,     15|      rauca e profonda. Poi la virtù della parola d'un tratto
10   6        |   sempre sul beneficiario una virtù sensuale.~ ~Dopo d'allora,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License