Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      1|     avevano però una vitalità singolare. La eccessiva distanza tra
 2   1,      1|     sparso di acqua saliva un singolare odore di polvere e di muffa.
 3   1,      2|       nel pubblico un effetto singolare, dopo il miagolìo tenero
 4   1,      3|      ogni fine di romanza. Un singolare fenomeno avveniva: tutta
 5   1,      3|   mortella formavano un odore singolare, quasi ecclesiastico.~ ~
 6   1,      4|       pur provando un orgasmo singolare che aveva una vaga e confusa
 7   2,      7|    Storia sacra, preso da una singolare ambizione, Zacchiele cominciò
 8   3,      6| entrare il fumo e udendo quel singolare ruggito che fanno le fiamme
 9   5,      1|      sentiva l'odore, l'odore singolare che ricorda quello dei colombi
10   6        | guardò Emidio con uno sguardo singolare:~ ~- Dunque? Andiamo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License