Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      3|  Don Camillo d'Angelo, Don Rocco Mattace. Molti estranei
 2   2,      1|    mise al servizio di Don Rocco Panzavacante, e su una tanecca
 3   2,     15|  si raunò sul piano di San Rocco, temendo maggiori pericoli.
 4   3,      4| vicini. Tommaso di Beffi e Rocco Furci vennero a contesa
 5   3,      4|  dava sangue. La pietra di Rocco Furci alla fine colpì nel
 6   3,      5|   aver ucciso il terribile Rocco Furci. Alimentate dal vino,
 7   4,     20|     Nelle vicinanze di San Rocco abitava Spacone. Sotto la
 8   4,     20|   Passeri era andato a San Rocco ed era tornato dopo tre
 9   4,     20|    a destra le case di San Rocco. Un contadino veniva in
10   4,     20|    Buon uomo, è quello San Rocco?~ ~- Sì, sì, voltate alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License