IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] membro 4 memento 2 memma 6 memoria 10 mendicante 3 mendicanti 7 meno 6 | Frequenza [« »] 10 ecco 10 giovà 10 imagine 10 memoria 10 mente 10 mese 10 mesi | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze memoria |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 3| del tempo le ingannava la memoria, ella diceva con accento 2 2, 8| giovinezza le si coordinò nella memoria con una perspicuità meravigliosa; 3 2, 11| le rifulgevano ora alla memoria più religiosamente. Poiché 4 2, 12| patrio di Ortona, e, forse in memoria della leggenda di San Tommaso, 5 2, 12| divenne triste. Nella sua memoria il fatto fino a quel momento 6 4, 8| si assopiva in fondo alla memoria, non risorgeva più. E in 7 4, 15| ebetudine le teneva ancóra la memoria. Teodora le empiva gli orecchi 8 4, 20| volgo le tornarono alla memoria confusamente e gittarono 9 4, 20| pensiero, le si smarrì la memoria; tutto le sfuggì in una 10 5, 1| lontane le sorgeva nella memoria, così, senza ordine, senza