Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      3|      melodia si ripeteva; e l'imagine di Violetta Kutufà collegavasi
 2   1,      3|    agli accordi dell'organo l'imagine del Paradiso. Le facoltà
 3   1,      5|      non in quell'atto. Quell'imagine permanente gli dava le vertigini. «
 4   2,      7|    avevano tutti un colore, a imagine e somiglianza di Dio? Potevamo
 5   2,      8|   perspicuità meravigliosa; l'imagine dei luoghi le si formò dinanzi;
 6   2,     14|       depongono ai piedi dell'imagine i doni cereali. A Bisenti,
 7   4,      6| specchio e di veder sparire l'imagine in quella luce un po' glauca
 8   4,     13|   specchio come quelle di una imagine dentro le acque. Allora
 9   5,      2|       l'uomo. Sempre in lei l'imagine dell'infante persisteva,
10   5,      2|    sovrapponeva ad ogni altra imagine, vinceva con la nitida chiarezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License