Capitolo,  Paragrafo

 1   1,      2|             Ma quando nel suo canto nominò alfine d'Amalfi la
 2   1,      4|     suoni del pianoforte e il canto della contessa d'Amalfi
 3   2,     13| giunse un coro di litanie, un canto che veniva forse da una
 4   4,     20|      alberi e di fromento. Il canto degli uccelli lodava la
 5   5,      2|       Il fruscìo dei rami, il canto delle cicale, il lampeggìo
 6   6        |         Il silenzio tornò. Un canto di trebbiatori sorse di
 7   6        |       Emidio aveva udito quel canto. Egli era debole e famelico.~ ~
 8   6        |      fondeva nelle vene.~ ~Il canto di Rosa era dunque una causa
 9   6        |   nozze, come prima, seduti a canto, sfiorandosi con i gomiti,
10   6        |      sul principio di ciascun canto, si udiva la vibrazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License