Capitolo,  Paragrafo

 1   2,      9|        alto, dall'uno all'altro balcone, stavano tesi i drappi signorili
 2   3,      2|       occhi pieni di lacrime al balcone d'onde ora di nuovo giungevano
 3   3,      3|    eccitavano a vicenda.~ ~- Al balcone! Al balcone! - gridava il
 4   3,      3|     vicenda.~ ~- Al balcone! Al balcone! - gridava il popolo, tempestando. -
 5   3,      3|       popolo, tempestando. - Al balcone!~ ~Ora il duca d'Ofena parlava
 6   3,      3|     aprì le imposte ed uscì sul balcone.~ ~ ~ ~
 7   3,      4|      impiccato vennero sotto il balcone e accostarono Vincenzio
 8   3,      5|    aveva osato di richiudere il balcone dov'era caduto il Mazzagrogna.
 9   3,      5| finestra o tra le persiane d'un balcone. Ciascuno doveva tirare
10   4,      5|       una roba rosata stava sul balcone, tra i vasi dei garofani;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License