Capitolo,  Paragrafo

1   1,      2| fragorosa sollevava gli animi al passaggio. Le signore fremevano d'
2   1,      3|        tutti quasi fecero ala al passaggio di lei. Don Antonio Brattella
3   2,     11|        terribile che dopo il suo passaggio non si vide più traccia
4   3,      1|      strada della Fara, come per passaggio di greggi numerose; e i
5   4,      1|         scansavano nei vicoli al passaggio. Mazzanti cessò di ammucchiare
6   4,      8|          tutte le membra come il passaggio carezzevole del velluto
7   4,     14|      faccia, su le tempie, pe 'l passaggio recente del rasoio, piccole
8   6        |        le foglie ai virgulti nel passaggio, morsicchiava gli steli
9   6        |  alberella abbattuta impediva il passaggio. Emido con ambe le mani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License