Capitolo,  Paragrafo

1   1,      1| poco ripassò e risalutò con maggior larghezza di gesto e di
2   1,      4|   tre; formavano leghe, per maggior sicurezza e per giustificarsi;
3   2,     15|    quando i cantici con una maggior veemenza furono ripresi,
4   3,      1|    dava indizio di un'altra maggior moltitudine non visibile,
5   3,      5|  tirare su la folla, con la maggior possibile celerita di colpi,
6   3,      6|   ogni caduta rispondeva un maggior clamore.~ ~- Il duca! Il
7   4,     20|  viva dalla speranza che il maggior pericolo fosse ormai superato.~ ~
8   5,      2|     a vela, biancheggiava a maggior distanza. Nella prima barca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License