IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inebrio 1 inebriò 2 ineffabile 3 inerte 8 inerti 1 inesorabile 1 inevitabile 2 | Frequenza [« »] 8 giugno 8 guanciali 8 immobile 8 inerte 8 inferiore 8 legno 8 levava | Gabriele D'Annunzio Le novelle della Pescara Concordanze inerte |
Capitolo, Paragrafo
1 2, 12| dal lunghissimo stupore inerte che aveva seguito i primi 2 3, 6| portando su le spalle il corpo inerte di Carletto Grua. Egli aveva 3 4, 1| febbre, da una sonnolenza inerte, con la respirazione frequente 4 4, 1| bocca, le mani dell'inferma inerte.~ ~-...indulgeat tibi Dominus 5 4, 15| 15-~ ~ ~ ~Orsola rimase inerte, lunga su i mattoni, con 6 4, 16| si levava da quel corpo inerte e inconsapevole che parlava 7 5, 3| una specie di stupidimento inerte. Le lacrime le si erano 8 5, 3| così colpito, rimaneva ora inerte, quasi immobile in un punto. -