Capitolo,  Paragrafo

1   2,      1| nacque Anna; e fu nel mese di giugno del 1817. Siccome il parto
2   2,      4|       Su gli ultimi giorni di giugno l'asino infermò. Non prendeva
3   4,     13|       spiati, una domenica di giugno, stando Camilla nella chiesa
4   4,     13|       Erano i giorni primi di giugno: sorgeva l'estate dalla
5   4,     15| frescura glauca della sera di giugno, originante dall'Adriatico.
6   4,     20|     cielo arabico del mese di giugno. A intervalli, larghe zone
7   5,      1|       immensi. Era la metà di giugno; e i profumi degli aranci
8   6        |    propagavano nella notte di giugno, con la solennità delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License