Capitolo,  Paragrafo

1   4,      8|       pugnava, vanamente, senza forze, lasciandosi vincere. Andava
2   4,     15|      che una sùbita mancanza di forze l'aveva fatta cadere nel
3   4,     15|        aveva soggiaciuto, senza forze, non distinguendo più nulla,
4   4,     20|        immensa, sentendo che le forze stavano per abbandonarla. -
5   4,     20|    terribili perdite per ove le forze della vita se ne vanno mollemente,
6   5,      2|       la respirazione corta. Le forze erano per mancarle.~ ~-
7   5,      2|      Laura seduta riprendeva le forze, la femmina parlava oziosamente,
8   6        | solitarii amori che divorano le forze dell'adolescenza.~ ~Di settembre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License