Capitolo,  Paragrafo

1   1,      1|  solitariamente e le metteva in fila sul tavolino. Don Paolo
2   2,     13|        corteccia di un pino una fila di formiche e si dilungava
3   4,      7| suscitava insetti e miasmi, una fila di case nane pareva ansare
4   4,     14|      parlava gli si scopriva la fila dei denti eguale e schietta,
5   4,     15|      terreno, si dilungavano in fila trattenendo le gómene; grandi
6   4,     19|       oro agli orecchi, con una fila di bottoni larghi come cucchiai
7   4,     20|         la pioggia. Passava una fila di carretti carichi di gesso,
8   4,     20|        Orsola si mise dietro la fila, uno di quelli, l'estremo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License