Capitolo,  Paragrafo

1   1,      5|           credeva a qualche subitaneo desiderio di Don Giovanni, e ritirava
2   2,      2| sopraggiungeva: in ciascuno ardeva il desiderio d'essere primo a vedere
3   2,     12|            ascoltava avidamente; e il desiderio di vedere le nuove cose
4   2,     14|               Anna li ascoltava; e un desiderio senza fine la traeva a raggiungerli,
5   4,      4|               giorni aspettava con un desiderio inquieto l'ora in cui Camilla
6   4,      8|            ogni ora, in ogni luogo il desiderio le tendeva insidie: i Santi
7   4,     20|             salvazione corporea e pel desiderio di raggiungere la mèta.
8   5,      1|           stupefatto, a quello strano desiderio della moglie.~ ~Perché a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License