Capitolo,  Paragrafo

1   2,      1|        la costa italica, tutta coperta da una selva di aranci e
2   2,      5|     chiesa, osteggiava con ben coperta astuzia di impedimenti le
3   2,      7|        nitor d'ambra. La testa coperta di scaglie, compressa nel
4   4,      1| finalmente la lingua tremante, coperta d'una crosta mista di muco
5   4,      1|  tratto un singulto soffocato, coperta il volto con le palme, a'
6   4,      6|      verdi; con un lembo della coperta tolse la polvere e si guardò
7   5,      1|       letto, sotto la medesima coperta, il bambino. Era un essere
8   6        |        vestito e con la faccia coperta d'una pezzuola umida d'acqua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License