Capitolo,  Paragrafo

1   2,      3|         tempo il trabaccolo tornò carico di fichi secchi e d'uva
2   2,      6|        promontorio di Roto con un carico di agrumi. Anna, come le
3   2,      6|         portava dalla Dalmazia un carico di asini e di cavalli nani.
4   2,     13|          al muro sporgere un ramo carico di melarance. E, come pose
5   4,      3|       aria vivificavano il sangue carico di sostanze; e i tessuti
6   5,      2| barcaiuoli pericolavano quando il carico pesava.~ ~Donna Laura, ferma
7   5,      3|        petto velloso, un berretto carico d'untume copriva la testa.~ ~-
8   6        |       capelli.~ ~Un nuovo soffio, carico di profumo notturno, piegò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License