Capitolo,  Paragrafo

1   1,      1|       spalancati, con la bocca aperta, a guardare in su, quasi
2   1,      5|  vedeva appena. Dalla finestra aperta entrava un chiarore roseo;
3   2,     12|    Così alla figlia di Luca fu aperta la vera strada del Paradiso.
4   4,      1|      poco a poco, quella bocca aperta che pareva la bocca di uno
5   4,      2| restando talvolta con la bocca aperta, mentre la voce negli organi
6   4,      6|        a un repostiglio, s'era aperta come in due valve scoprendo
7   4,     20|    viscere. Restò con la bocca aperta, premendosi il ventre con
8   5,      3|       dei bevitori. La camicia aperta lasciava vedere il petto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License