Capitolo,  Paragrafo

1   2,      3|      cisterna un lungo canale di pietra dove le vacche venivano
2   2,     13|        nel mezzo una cisterna di pietra bianca e nera. Il parlatorio
3   3,      4|         moveva e dava sangue. La pietra di Rocco Furci alla fine
4   4,      2| indugiava roseo su i terrazzi di pietra della casa di Farina, su
5   4,     17|           Gli enormi pilastri di pietra sostenenti le due navate,
6   5,      3|          un albero, cadde su una pietra; si rialzò. E il suo povero
7   6        |    fianchi stavano due bacini di pietra rettangolari. Gli alberi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License