Capitolo,  Paragrafo

1   1,      1|      sera, co 'l fresco della marina e con la luna crescente,
2   1,      2| estremità del paese, verso la marina. La sala era bassa, stretta
3   2,      1|      scendeva verso sera alla marina, con la poppante su le braccia,
4   2,     11|   Zacchiele se n'era andato a marina. Il bifolco parlava semplicemente,
5   4,      6|       come in un velo d'acqua marina e quindi riemergere. La
6   4,     20|    nomadi trasmigravano dalla marina alla montagna, come carovane
7   4,     20|  trombe si avvicinavano dalla marina più cariche; e ancóra qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License