Capitolo,  Paragrafo

1   2,      3|  attitudine giovenile.~ ~Anna empiva di profenda la greppia e
2   2,      9|     ardeva d'ira; il popolo s'empiva di curiosità.~ ~Quando la
3   4,      2|     popolava di marinari e si empiva dei suoni delle zampogne.
4   4,     10|     violato un luogo sacro la empiva di rimorso: subitamente,
5   4,     15| ancóra la memoria. Teodora le empiva gli orecchi del suo chiacchierio
6   4,     15|       Ma la sonorità del mare empiva di grandezza il silenzio.
7   5,      1|   mite; l'odore di un farmaco empiva l'aria; gli oggetti segnavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License