Capitolo,  Paragrafo

1   2,     10|      una madre pel figliuolo convalescente. Cinse d'olio dolce lo scudo
2   4,      2|   lavorio meccanico aveva la convalescente conscienza. Ella per lo
3   4,      2|   gruppo di canne forate. La convalescente udiva, si sollevava sul
4   4,      3|  quella intensa brama che la convalescente aveva di vivere e di sentirsi
5   4,      3| chiesa, al vespro. Allora la convalescente fu presa dalla tentazione
6   4,      5|     di singhiozzi squassò la convalescente, l'abbatté sul letto. Ella
7   6        |    la voluttà dell'udito nel convalescente si confondevano quasi in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License