Capitolo,  Paragrafo

1   1,      4|  per Brindisi. Nella grave quiete quaresimale, i Pescaresi
2   1,      5| ondeggiavano appena, nella quiete dell'ora. Nulla di straordinario
3   2,      7| Paraclito, traversavano la quiete celestiale. I colloquii
4   2,     11| lacrime si arrestarono, la quiete della rassegnazione cominciò
5   4,      2|   ora al sopore stupido la quiete naturale del sonno, una
6   4,      2|    naturale del sonno, una quiete durevole in cui a poco a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License