Capitolo,  Paragrafo

1   2,      1|     navate sonanti come grandi conche di metallo puro.~ ~L'infanzia
2   2,      8|     liquido nelle giare, nelle conche, negli orci.~ ~Anna si mise
3   4,     13|    epistole di Marcello con le conche piene d'acqua della Pescara
4   4,     13|    Orsola e tornava giù con le conche vuote e con epistole di
5   4,     14|       Lindoro venuto su con le conche. Orsola gridò:~ ~- Aspetta!~ ~
6   4,     18| stillante di sudore; posava le conche, lanciando sguardi di sbieco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License