Capitolo,  Paragrafo

1   1,      3|          ondeggiare de' lombi. L'Areopagita, parlandole e dicendole
2   1,      3| dilettavano. A un certo punto, l'Areopagita, ripetendo le parole del
3   1,      3|        fiato!~ ~Era la voce dell'Areopagita, il quale a sua volta trasse
4   1,      3|      invitare Violetta a cena. L'Areopagita, per mostrare d'essere in
5   1,      4|     edificanti. La dottrina dell'Areopagita era grandissima. Egli parlava
6   1,      4|    applaudivano.~ ~Poi sorgeva l'Areopagita, col flauto. Una malinconia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License