Capitolo,  Paragrafo

1   1,      5|  cadenza acquistata nella consuetudine del cantare su l'organo,
2   2,      3|   le vacche, tratte dalla consuetudine, all'abbeveratoio; e a tutte
3   2,      7| animo della donna. Per la consuetudine sorse quindi tra i due a
4   2,      9| sul vestibolo, secondo la consuetudine, un accolito munito d'un
5   5,      3|  e faceva pronostici, per consuetudine di agricoltore invecchiato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License